Cos’è una fossa biologica?
Cos’è una fossa biologica? La fossa biologica è un sistema di trattamento primario delle acque reflue domestiche, ovvero quelle acque di scarico che provengono da abitazioni o edifici. Questa è una struttura interrata progettata per raccogliere, trattare e separare i liquami provenienti dagli scarichi di bagni, cucine, docce e lavandini.
Ecco cosa fa nello specifico:
- separa la parte solida da quella liquida presente nei reflui;
- avvia un processo di decomposizione naturale tramite l’azione di batteri anaerobici (cioè che lavorano in assenza di ossigeno);
- rende le acque meno inquinanti prima del loro deflusso nel terreno o nel sistema fognario.
Come viene realizzata?
Anche se può essere costruita direttamente in loco, oggi la maggior parte delle fosse biologiche viene prefabbricata in stabilimento e poi trasportata e installata sul sito. Questa soluzione garantisce:
- maggiore resistenza e affidabilità strutturale;
- riduzione dei tempi di posa in opera;
- minore rischio di errori di costruzione.
A chi serve?
- A chi non è collegato alla rete fognaria pubblica;
- A chi vive in case isolate, villette, case di campagna o in zone rurali;
- A strutture come agriturismi, campeggi o piccoli condomini.
La fossa biologica è un elemento fondamentale per chi vuole gestire le acque reflue in modo sicuro, ecologico e conforme alla normativa ambientale.
Cosa si intende per fossa biologica?
Quando si parla di “fossa biologica” si intende un impianto statico di trattamento delle acque nere, spesso confuso con la fossa settica (anche se ci sono delle differenze tecniche tra le due). È il primo anello della catena del trattamento degli scarichi civili, un po’ come un filtro naturale che lavora sottoterra per proteggere l’ambiente.
Come funziona una fossa biologica?
Grazie a un processo biologico naturale, i batteri presenti nella fossa:
- decompongono le sostanze organiche;
- riducono la carica inquinante dell’acqua;
- separano i fanghi (che si depositano sul fondo) dai liquidi (che vengono scaricati successivamente).
Struttura tipica:
- vasca in cemento o materiale plastico (come polietilene o vetroresina);
- ingressi e uscite per il flusso dei reflui;
- camere di sedimentazione e decantazione;
- coperchio per ispezione e manutenzione.
Servizi di AREAspurghi per fosse biologiche
Se possiedi una fossa biologica, non puoi semplicemente dimenticartene dopo l’installazione. Ha bisogno di essere seguita con regolarità per evitare problemi come intasamenti, cattivi odori, traboccamenti e guasti tecnici. Per fortuna, AREAspurghi offre una gamma completa di servizi dedicati alla gestione e alla cura delle fosse biologiche.
Pulizia fossa biologica
La pulizia professionale è essenziale per mantenere efficiente il sistema e prevenire malfunzionamenti. Con il tempo, i fanghi si accumulano e, se non rimossi, possono causare seri danni.
AREAspurghi si occupa di:
- aspirazione dei fanghi e dei residui solidi;
- rimozione dei materiali sedimentati;
- verifica del corretto funzionamento dell’impianto.
Quando farla?
- Ogni 1-2 anni per abitazioni private;
- Con maggiore frequenza per strutture con elevato utilizzo (ristoranti, B\&B, agriturismi).
Svuotamento fossa biologica
Lo svuotamento periodico della fossa è una delle operazioni più importanti per garantirne il corretto funzionamento a lungo termine.
I vantaggi di uno svuotamento effettuato da AREAspurghi:
- prevenzione di otturazioni e traboccamenti;
- eliminazione dei liquami in eccesso;
- smaltimento certificato secondo le normative ambientali.
AREAspurghi utilizza autospurghi attrezzati e personale qualificato per svuotamenti rapidi, sicuri e a norma di legge.
Manutenzione fossa biologica
La manutenzione regolare è la chiave per evitare costose emergenze. Con controlli periodici e mirati, AREAspurghi garantisce un impianto sempre in piena efficienza.
Cosa comprende il servizio?
- Controllo dei livelli di liquido e fanghi;
- Verifica delle condutture in ingresso e uscita;
- Monitoraggio dello stato della struttura interna;
- Interventi tempestivi in caso di anomalie.
La manutenzione preventiva è sempre più economica e meno stressante rispetto a un intervento d’urgenza!
Lavaggio e disincrostazione fossa biologica
Col tempo, le pareti interne della fossa e i condotti possono riempirsi di incrostazioni, grassi solidificati e residui organici. Qui entra in gioco il lavaggio ad alta pressione e la disincrostazione.
AREAspurghi offre:
- Lavaggi con sonde a pressione per rimuovere ogni residuo;
- Pulizia delle tubature collegate;
- Ripristino della piena funzionalità del sistema.
Un impianto pulito è un impianto che dura più a lungo, consuma meno e funziona meglio.
Perché scegliere AREAspurghi?
AREAspurghi è un punto di riferimento nel settore dei servizi ambientali e degli spurghi. Con anni di esperienza e attrezzature all’avanguardia, offre interventi rapidi, sicuri ed ecologici in tutta l’area di competenza.
Cosa ci distingue:
- rapidità di intervento;
- personale altamente qualificato;
- smaltimento rifiuti certificato;
- assistenza programmata o su chiamata;
- servizio clienti sempre disponibile.
Ti servono informazioni aggiuntive per l’articolo “cos’è una fossa biologica”?
Chiama il nostro numero 045 602 0575 per la sede di Verona o scrivici direttamente alla mail areaspurghi@gmail.com. Il team di AREAspurghi sarà al tuo completo servizio.
Rimani aggiornato sulle ultime novità: seguici sulle nostra pagina Facebook o visita la pagina delle news.