Fossa Imhoff manutenzione
Se hai una fossa Imhoff, sai già quanto sia importante tenerla sotto controllo. La manutenzione regolare è fondamentale evitare problemi seri come cattivi odori, intasamenti o, peggio, il malfunzionamento completo del sistema di smaltimento. La fossa Imhoff è un impianto di trattamento primario delle acque reflue domestiche, particolarmente comune nelle abitazioni non collegate alla rete fognaria pubblica. Per funzionare correttamente, deve essere svuotata e pulita periodicamente. Per mantenerla in perfetto funzionamento, affidati ad AREAspurghi per il servizio di “fossa Imhoff manutenzione”.
Perché è fondamentale la manutenzione?
- Evita blocchi e intasamenti delle tubazioni
- Previene la formazione di cattivi odori sia all’interno che all’esterno dell’abitazione
- Allunga la vita utile dell’impianto evitando danni strutturali;
- Garantisce il rispetto delle normative ambientali, evitando sanzioni.
Trascurare la manutenzione della fossa Imhoff è come ignorare un campanello d’allarme che suona piano piano finché non diventa assordante ( e costoso da sistemare )!
Quando devo svuotare la mia fossa Imhoff?
Devi svuotare generalmente la fossa Imhoff almeno una volta all’anno. Però non per tutti è così e questi sono i fattori da considerare:
- numero di persone che abitano la casa: più si è, più velocemente si riempie;
- utilizzo quotidiano degli impianti idraulici ( docce, wc, lavatrici, ecc… );
- tipo di abitazione: prima casa, seconda casa, struttura turistica, ecc..;
- capacità della fossa: le dimensioni contano, e non poco!
Ecco alcune indicazioni pratiche:
- casa abitata tutto l’anno: almeno uno svuotamento annuale consigliato;
- casa vacanze usata occasionalmente: puoi aspettare anche ogni 2 anni;
- uso intensivo ( B&B, agriturismo, ecc… ): verifica anche ogni 6 mesi;
Svuotare regolarmente significa prevenire: sempre meglio fare controlli e svuotarla più volte che trovarsi con la fossa piena che può creare grossi problemi!
Come capire se la fossa Imhoff è piena?
Capire se la fossa Imhoff è piena non richiede strumenti sofisticati, ma un po’ di attenzione ai segnali giusti. Se la fossa non viene svuotata per tempo, il sistema comincia a dare chiari segnali di sofferenza.
I campanelli d’allarme più comuni:
- scarichi lenti: l’acqua del lavandino o della doccia impiega troppo tempo a defluire;
- odori sgradevoli: un persistente odore di fogna, sia dentro che fuori casa;
- pozzetti troppo pieni o che traboccano;
- ritorni di liquami nei sanitari ( in casi estremi );
- È passato troppo tempo dall’ultima manutenzione.
Se noti anche solo uno di questi segnali, il consiglio è chiaro: chiama subito AREAspurghi. Aspettare potrebbe trasformare un semplice svuotamento in un intervento d’urgenza, molto più costoso.
Scegli AREAspurghi per i lavori sulla tua fossa
Quando si tratta della manutenzione della fossa Imhoff, meglio affidarsi a mani esperte. AREAspurghi è un punto di riferimento per chi cerca interventi rapidi, efficaci e senza complicazioni.
Perché scegliere AREAspurghi?
- Esperienza nel settore degli spurghi civili e industriali;
- Automezzi attrezzati per lo svuotamento fosse biologiche, vasche Imhoff e pozzetti;
- Interventi rapidi in tutta la zona, con reperibilità anche in casi urgenti;
- Tecnici qualificati che sanno sempre dove mettere le mani;
- Consulenza personalizzata e zero stress per il cliente.
AREAspurghi ti segue in ogni fase dell’intervento: dal sopralluogo iniziale alla manutenzione ordinaria, fino agli interventi straordinari. In pratica, tu non devi fare nulla, se non rilassarti.
Ti servono informazioni aggiuntive per l’articolo “fossa imhoff manutenzione”?
Chiama il nostro numero 045 602 0575 per la sede di Verona o scrivici direttamente alla mail areaspurghi@gmail.com. Il team di AREAspurghi sarà al tuo completo servizio.
Rimani aggiornato sulle ultime novità: seguici sulle nostra pagina Facebook o visita la pagina delle news.